Crea sito

Dott.ssa Ilaria Carelli Nutrizionista

Dieta Mediterranea & Attività Fisica

i disturbi gastrointestinali nello sport

I disturbi gastrointestinali nello sport

E’ online il quinto video per la rubrica Body, Health and Lifestyle di Calcio Femminile Italiano. In questa puntata ho… Continua a leggere
Cosa mangia una giovane calciatrice?

Cosa mangia una giovane calciatrice?

E’ online il mio quarto video per la rubrica Body, Health and Lifestyle di Calcio Femminile Italiano a tema “Cosa mangia… Continua a leggere
integrazione nel calcio

L’integrazione nel calcio

E’ online il mio secondo video per la rubrica Body, Health and Lifestyle di Calcio Femminile Italiano a tema “L’integrazione nel… Continua a leggere
sport e celiachia

Sport e celiachia

E’ online il mio terzo video per la rubrica Body, Health and Lifestyle di Calcio Femminile Italiano a tema “sport e… Continua a leggere
idratazione sport

L’idratazione nello sport

E’ online il mio primo video per la rubrica Body, Health and Lifestyle di Calcio Femminile Italiano a tema “idratazione nello… Continua a leggere
I disturbi gastrointestinali nello sport

I disturbi gastrointestinali nello sport

Scritto il 23/08/202123/08/2021
Pubblicato inAlimentazione e Salute , Alimentazione e sport
E’ online il quinto video per la rubrica Body, Health and Lifestyle di Calcio Femminile Italiano. In questa puntata ho…
Cosa mangia una giovane calciatrice?

Cosa mangia una giovane calciatrice?

Scritto il 25/06/2021
Pubblicato inAlimentazione e sport
E’ online il mio quarto video per la rubrica Body, Health and Lifestyle di Calcio Femminile Italiano a tema “Cosa mangia…
L’integrazione nel calcio

L’integrazione nel calcio

Scritto il 15/04/2021
Pubblicato inAlimentazione e sport
E’ online il mio secondo video per la rubrica Body, Health and Lifestyle di Calcio Femminile Italiano a tema “L’integrazione nel…
Sport e celiachia

Sport e celiachia

Scritto il 15/04/2021
Pubblicato inAlimentazione e sport
E’ online il mio terzo video per la rubrica Body, Health and Lifestyle di Calcio Femminile Italiano a tema “sport e…
L’idratazione nello sport

L’idratazione nello sport

Scritto il 27/11/2020
Pubblicato inAlimentazione e Salute , Alimentazione e sport
E’ online il mio primo video per la rubrica Body, Health and Lifestyle di Calcio Femminile Italiano a tema “idratazione nello…
Il SALE, un nemico nascosto!

Il SALE, un nemico nascosto!

Scritto il 20/09/2020
Pubblicato inSenza categoria
Perché fa male avere una dieta troppo ricca di sale? Qual è il fabbisogno giornaliero? E’ corretto eliminarlo totalmente dalla…
Polpettine di cavolini di Bruxelles con tonno e ricotta

Polpettine di cavolini di Bruxelles con tonno e ricotta

Scritto il 07/09/2020
Pubblicato inRicette
Una ricetta semplicissima… Ingredienti per 10-15 polpettine: 300 g di cavolini di Bruxelles 100 g di tonno al naturale 100…
Gonfiore addominale, come eliminarlo?

Gonfiore addominale, come eliminarlo?

Scritto il 16/05/2020
Pubblicato inAlimentazione e Salute , Ricette
Il gonfiore addominale è in genere il sintomo di un accumulo di gas nello stomaco o nell’intestino. Si può manifestare come un peso sullo stomaco, pancia gonfia e…
Il reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo

Scritto il 16/05/2020
Pubblicato inAlimentazione e Salute
Che cos’è? Il reflusso gastroesofageo è una disturbo che si manifesta quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago perché la…
La dieta del ciclista

La dieta del ciclista

Scritto il 16/05/2020
Pubblicato inAlimentazione e sport
L’alimentazione del ciclista non è molto diversa dall’alimentazione prevista per la popolazione generale, ovvero la sua dieta deve essere EQUILIBRATA,…

Navigazione articoli

1 2 … 9

cosa stai cercando?

Laureata in Alimentazione e Nutrizione Umana, sono iscritta all'Albo Professionale dei Biologi Nutrizionisti. Amo il cibo sano e adoro il cioccolato ed è "tutta una questione di equilibrio e di giusti abbinamenti".

Dove mi trovi?

Ricevo su appuntamento presso

Medical Group Castellanza (Va)

+39  0331 517011

LPK Studio Villa Cortese (Mi)

+39  348 8581666

Seguimi sui social

Servizi offerti

VISITA NUTRIZIONALE

Un regalo speciale per il proprio benessere

Durata: circa 45 min
​
Colloquio conoscitivo:

Presa visione di analisi del sangue recenti e di eventuali referti medici e valutazione dello stile di vita e del livello di attività fisica del soggetto.

Colloquio anamnestico:

Anamnesi familiare, anamnesi patologica e anamnesi alimentare (abitudini, gusti personali, necessità particolari in base a orari lavorativi o pasti fuori casa).

Analisi antropometrica:

Rilevazione di Peso e Altezza, analisi delle circonferenze corporee, valutazione struttura/fenotipo/morfologia e analisi plicometrica.

Definizione obiettivi:

Presa visione delle abitudini scorrette e degli “errori” da cercare di eliminare, determinazione di un obiettivo di peso / miglioramento del rapporto massa grassa/massa magra / miglioramento parametri metabolica ed elaborazione di un PIANO ALIMENTARE PERSONALIZZATO nel pieno rispetto delle necessità cliniche e dello stile di vita del soggetto.

VISITA DI CONTROLLO

Per dare continuità al percorso intrapreso​​

Durata: circa 30 minuti

Una volta al mese o secondo necessità fino al raggiungimento dell’obiettivo definito.
​
Colloquio di aggiornamento:

Valutazione del mese passato, difficoltà riscontrate e benefici ottenuti, presa visione di eventuali nuove necessità, analisi antropometrica completa  (come prima visita), definizione di nuovi obiettivi ed  eventuale modifica del Piano Alimentare

ANALISI IMPEDENZIOMETRICA

Per conoscere la propria composizione corporea

E’ un test sicuro e non invasivo, bastano pochi minuti e può essere effettuato su tutte le tipologie di soggetti: donne in gravidanza, anziani, bambini.

La Bioimpedenziometria(BIA) misura l’impedenza (cioè la resistenza) del corpo al passaggio (impercettibile) di una corrente elettrica costante e sinusoidale al fine di valutare direttamente lo stato di idratazione, la quantità di massa magra, massa grassa, lo salute dell’osso e la qualità delle cellule all’interno dei tessuti. 

Con questa apparecchiatura siamo in grado di controllare il peso corporeoed è in grado di mostrare se si sta perdendo peso per calo di massa grassa o di massa magra.

TEST DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI

La scelta vincente per variare la propria alimentazione

Durata: circa 30 minuti

Le INTOLLERANZE ALIMENTARI sono reazioni avverse di tipo metabolicoriproducibili in seguito all’ingestione di un alimento o ad alcune delle sue componenti. I disturbi causati (comemal di testa, dolori muscolari, disturbi gastroenterici, disturbi cutanei, nervosi e urologici) possono manifestarsi anche dopo 48/72 ore dall’ingerimento dell’alimento in causa. A volte il soggetto è talmente abituato a convivere con alcuni di questi sintomi che li considera normali.

Il CHECK ALI INTOLERANCE è un test delle intolleranze alimentari veloce, indolore e non invasivo che utilizza la metodica dell’Elettroagopuntura secondo Voll (EAV).

Vengono testati 218 alimenti e si può effettuare su tutti gli individui, compresi i bambini dai 4 anni in su, ad eccezione delle donne in stato di gravidanza e dei portatori di pacemaker.

EDUCAZIONE ALIMENTARE

Un percorso interessante per i più curiosi

Il percorso di educazione alimentare non prevede l’elaborazione di un piano alimentare rigido e restrittivo, ma piuttosto un percorso per imparare a mangiare correttamente.

L’educazione alimentare ha lo scopo di sviluppare della capacità di fare scelte alimentari consapevoli e corrette, di migliorare la conoscenza degli alimenti, dei nutrienti in essi contenuti e di come abbinarli nel diversi pasti nell’arco della giornata.

FACCIAMO LA SPESA INSIEME?

Per imparare come riempire la propria dispensa e il frigorifero

La compilazione della lista della spesa e l’acquisto dei generi alimentari sono un passaggio fondamentale per costruire una sana alimentazione per la famiglia.

Vi accompagnerò in questo momento per insegnarvi a leggere le etichette alimentari, per darvi indicazioni su quali prodotti acquistare e per capire quello di cui avete realmente bisogno.

 

calendario

Gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Ultimi Articoli

  • I disturbi gastrointestinali nello sport
    1 anno fa

    I disturbi gastrointestinali nello sport

  • Cosa mangia una giovane calciatrice?
    2 anni fa

    Cosa mangia una giovane calciatrice?

  • L'integrazione nel calcio
    2 anni fa

    L'integrazione nel calcio

  • Sport e celiachia
    2 anni fa

    Sport e celiachia

  • L'idratazione nello sport
    2 anni fa

    L'idratazione nello sport

Archivi

  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario